100 KM Dei Forti – Lavarone (TN)

By Giugno 20, 2021Sport

A Lavarone (TN) si è corsa la venticinquesima 100 KM Dei Forti, organizzata da S.C. Millegrobbe supportato dal Comune di Lavarone e dall’APT Alpe Cimbra. Gara valevole per i circuiti Trek Zero Wind Bike Challenge (terza prova), Trentino Mtb ed Easy Cup. Gli atleti, accompagnati e supportati sul percorso dal presidente Emilio Negro Cusa e dai consiglieri Giancarlo Colombo e Carlo Montrasio, hanno affrontato la trasferta nel territorio trentino con i furgoni della società.

Due i percorsi, entrambi con partenza da Lavarone Parco Palù ed arrivo a Lavarone Gionghi. Percorso saliscendi caratterizzato dalle salite del monte Belem e passo Vezzena. In griglia di partenza oltre 1000 atleti. Il percorso Marathon con lunghezza 94,5 km, dislivello 2398 m, partito alle ore 9.00 ha visto come protagonisti i seguenti atleti.

Nella categoria M1 ottima prestazione di Mattia Finazzi che ottiene la medaglia di Argento nella categoria e la 12° posizione assoluta. Ottima anche la prestazione di Andrea Zampedri che ottiene la 5° posizione di categoria e 16° assoluta nonostante la sfortuna a seguito della doppia foratura della ruota anteriore e posteriore negli ultimi 8 km di corsa. Gianluca Platania, 20° posizione di categoria e 145° assoluta.

Nella categoria M2 Riccardo Rizzi ad un passo dal podio ottiene la 4° posizione, 28° posizione assoluta, Alessandro Tonello 6° posizione, 36° assoluta.

Nella categoria M3 vittoria per Marco Villa valida anche per il 20° posto in classifica generale. Ottima 4° posizione di categoria per Alessandro Maiuolo e 31° posizione assoluta. Cristian Rivolta 6° posizione di categoria e 82° assoluta. Walter Rizzi 13° posizione di categoria e 120° assoluta.

Nella categoria M4 terzo gradino del podio per Stefano Lanzi e 26° posizione assoluta.

Nella categoria M6 Maurizio Tarquinio Solagna sfiora la vittoria di categoria, ottenendo il secondo posto e la 41° posizione assoluta.

Nella categoria Élite Sport Andrea Delfino si avvicina al podio, in 4° posizione e 37° assoluta.

I restanti atleti hanno invece scelto il percorso Classic, lunghezza 50 km e dislivello 1199 m, partito alle ore 9.15. Il più giovane del gruppo, Dimitri Castelnovo nella categoria Juniores ottiene la 4° posizione e la 96° assoluta. Ottimo risultato nella categoria Open per Mattia Farina, che ottiene la 6° posizione ed entra nella top ten della classifica generale in 10° posizione. Per gli Élite Sport Fabio Fedeli ottiene la 16° posizione di categoria e 254° assoluta. Matteo Crippa M1 ottiene la 16° posizione di categoria e 239° assoluta. Nella categoria M5 Nicola Zunnui 37° posizione e 269° assoluta. Nella categoria M7 Marco Foligno e Maurizio Rizzi
rispettivamente 22° e 30° posizione di categoria e 328° e 387° assoluta. Nella categoria M6 da segnalare una brutta caduta ai soli 5 km dal traguardo per Marco Cibin, che ha comportato la frattura di alcune costole e della clavicola. A lui vanno i nostri più sentiti auguri di pronta guarigione, augurandoci di vederlo presto in sella alla sua bicicletta. Nel circuito Trek Zero Wind Mattia Finazzi perde la maglia di testa di serie e la acquisisce Alessandro Maiuolo.