BMW HERO DOLOMITES 2021

By Giugno 12, 2021Sport

Sabato 12 giugno a Selva Val Gardena, Val Gardena, Dolomiti (BZ) si è tenuta la BMW HERO DOLOMITES 2021, la classica delle tre gare dell’HERO World Series, giunta alla undicesima edizione. Riconfermati i due classici percorsi: uno lungo di 86 chilometri con 4.500 metri di dislivello, e uno “corto” di 60 chilometri con 3.200 metri di dislivello, entrambi da affrontare immersi nella magnificenza delle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO. Oltre ad essere una delle gare più blasonate del panorama internazionale la “Hero” quest’anno è la tappa italiana delle otto date in programma del calendario UCI Mountain Bike Marathon Series 2021. Per la maggior parte degli amatori è una sfida contro sé stessi far parte dei “finisher” dopo aver superato Passo Dantercepies (2298 m), Passo Campolongo (1875 m), Passo Pordoi (2239 m) e Passo Sella (2100 m) prima di far ritorno a Salva di Valgardena, luogo di partenza.

Per il percorso da 86 km hanno indossato i colori del Lissone MTB gli amatori M1 Zampedri Andrea che è giunto 4° e Burgio Giovanni 61°. Per la categoria M2 Ponzoni Gabriele ottiene la 61° posizione, per gli M3 12° posizione per Maiuolo Alessandro e 154° per Andreello Emanuele. Dulcis in fundo per il 3° gradino del podio per Solagna Maurizio M6 e 2° gradino del podio per Lanzi Giuseppe M7. Solagna Manuel Élite Sport raggiunge la 29° posizione nel percorso da 60 km.

Cambio di scena per tre atleti che hanno presenziato al XCO Val D’arda Bike (PC). Tracciato di circa 4 km interamente sterrato con 180 m di dislivello all’interno dell’omonimo bike park da ripetere più volte in base alla categoria di appartenenza. Portacolori della Lissone MTB Finazzi Mattia M1 che si classifica 4°e Fusar Bassini Edoardo M7 che chiude in 5° posizione.