
Domenica 14 maggio si è corso l’attesissimo Trofeo Bosco Urbano Città di Lissone – Memorial Paolo Casati, annuale appuntamento organizzato dalla Lissone MTB, giunto alla XXV edizione. Gara valida come 3° prova del circuito Orobie Cup Junior 2023 organizzata con il patrocinio del Comune di Lissone con la partecipazione di Dama Rent E-Bike tour, Pad Distribuzione, Modial Serramenti, Decathlon, Dama Italia Sportswear e Rh+ con servizio fotografico a cura di Federico Pilli Photo. Anche quest’anno è stata una grandissima festa per i giovanissimi atleti, al via oltre 240 bikers. Giornata fortunata anche dal punto di vista meteorologico, con una temperatura molto gradevole e solo poche gocce di acqua scese durante la mattinata. Percorso di gara e logistica completamente rinnovata rispetto agli anni precedenti. Area team, segreteria e zona premiazioni sono state collocate attorno al laghetto del Bosco Urbano di Lissone, grazie anche alla collaborazione con il “Ristorante pizzeria Pescatori in cucina” e i tracciati di gara modificati. Tre i percorsi in programma: uno lungo 700 m senza grandi difficoltà per le categorie G0, G1 e G2, da ripetere rispettivamente uno, due e tre volte, uno lungo 1000 m per la categoria G3 da ripetere tre volte e quello più lungo, da 1200 m per le categorie G4, G5 e G6 da ripetere rispettivamente tre, quattro e cinque volte. Tracciato di gara reso molto insidioso e scivoloso dalle copiose piogge delle giornate precedenti alla gara, messo però in sicurezza nei tratti peggiori dall’importante lavoro dello staff. Come da programma la partenza della gara è avvenuta alle ore 10.00. Alla gara riservata alla categoria G0 (Mini Bikers) hanno partecipato fratelli e sorelle dei bambini coinvolti nelle categorie maggiori ed alcuni partecipanti della MTB School. A vestire le maglie arancioni del Lissone MTB Longhin Enea, Annoni Irene, Motta Stefano, Andrea Annunziata e Rossi Detto Cecchetti Federico. Nella categoria G1M a vestire i colori della nostra società sono stati tutti bambini che hanno partecipato alla MTB School di questa primavera. Di seguito i loro risultati: Villa Francesco
7°, Brau Francesco 13°, Aloise Emiliano 15°, Noia Paride 17°, Pagano Vincenzo 18° e Facchino Andrea 19°. Nella categoria G2M Berrini Gabriele 9°, Riboldi Lorenzo 16° e a seguire i bambini della MTB School Magri Tommaso 23°, Motta Giovanni 26°, Zoppellaro Lorenzo Leone 25°, Basanisi Andrea 31°, Brioschi Matteo 28° e Mariani Lorenzo Daniele 29°. Nella categoria G3M Recalcati Tommaso 12°, Annoni Sebastiano 15°, Corbetta Alan 20°, Sindona Luca 22°, e a seguire i bambini della MTB School Ferrario Jacopo 33°, Gemma Giorgio Arcangelo 36°, Santeramo Raoul 39° e Annunziata Lorenzo 40°. Nella categoria G4F Lombardi Eleonora 2°. Nella categoria G4M Lombardi Luca dopo un testa a testa durato tutta la gara si posiziona sul 2° gradino del podio, Longhi Lapo 18° e Ciminelli Achille 28° (MTB School). Nella categoria G5F Perego Eleonora 4° (MTB School). Nella categoria G5M Sbragion Alessandro 2°, Rossi Detto Cecchetti Leonardo 5°, Andreello Elia 9°, Bovini Leonardo 20°, e a seguire i bambini della MTB School Di Stato Tommaso 26° e Crisci Riccardo 28°. Nella categoria G6F Pasquali Milla 5°. Nella categoria G6M Ghibellini Samuele 15°. Premiazioni effettuate dall’Assessore e Vicesindaco Giovanni Cammarda e dalla campionessa del mondo Master XCO Karin Tosato. Sul podio i primi quindici maschi di ogni categoria e le prime cinque femmine di ogni categoria e le prime tre società con numero maggiore di partenti. La Lissone MTB si aggiudica il primo premio come società più numerosa.